Online dal 2006 – Esperienza comprovata
Più di 100.000 prodotti – Ampia gamma
Spedizione dal nostro magazzino – Consegna veloce
Spedizione gratuita per ordini superiori a 100 €

Articolo con Fattore di forma: Microfono a Condensatore


Microfono direzionale compatto universale, migliora la qualità del suono dei video, non richiede batterie, struttura robusta in metallo, include supporto antiurto e paravento, compatibile con vari dispositivi
Numero articolo:
350277 Benel
#global.han#:
350277
Produttore:
39,10 € *
Immediatamente Disponibile
tempi di consegna: 5 - 8 Giorni lavorativi
Microfono direzionale compatto, migliora la qualità del suono dei video, non richiede batterie, compatibile con smartphone, fotocamere DSLR, videocamere e PC, struttura robusta in alluminio, include supporto antiurto e paravento in pelliccia
Numero articolo:
350282 Benel
#global.han#:
350282
Produttore:
33,50 € *
Immediatamente Disponibile
tempi di consegna: 5 - 8 Giorni lavorativi
Microfono professionale direzionale shotgun, capta il suono dalla parte anteriore e posteriore, compatibile con smartphone, tablet, fotocamere DSLR, videocamere e PC, robusta struttura in alluminio, non richiede batteria, il supporto antiurto Rycote®Lyre® riduce al minimo le vibrazioni, incluso parabrezza e custodia
Numero articolo:
350410 Benel
#global.han#:
350410
Produttore:
55,85 € *
Immediatamente Disponibile
tempi di consegna: 5 - 8 Giorni lavorativi

Articolo 1 - 3 da 3

Microfono a Condensatore: Precisione e Chiarezza per Compiti Audio Impegnativi

Il microfono a condensatore, noto per la sua eccezionale qualità del suono e sensibilità, è un favorito negli studi e tra i professionisti dell'audio di tutto il mondo. Offre una precisione impareggiabile nella registrazione di voci, canti e strumenti, rendendolo la scelta ideale per una varietà di applicazioni audio di alta qualità.

Registrazione di Alta Qualità Grazie a una Tecnologia Sofisticata

A differenza dei microfoni dinamici, i microfoni a condensatore utilizzano una membrana elettricamente carica e un controelettrodo fisso per convertire le onde sonore in segnali elettrici. Quando le onde sonore colpiscono la membrana, la distanza tra la membrana e il controelettrodo cambia, provocando una variazione della capacità e quindi un segnale elettrico misurabile. Questa tecnologia consente ai microfoni a condensatore di catturare sfumature sonore estremamente fini, rendendoli particolarmente preziosi per le registrazioni in studio e altre situazioni in cui la chiarezza e la precisione dei dettagli sono fondamentali.

Utilizzo negli Studi Musicali e nelle Performance dal Vivo

Negli studi musicali, i microfoni a condensatore sono indispensabili per la loro alta sensibilità e capacità di coprire un ampio spettro di frequenze. Sono eccellenti per la registrazione di voci e strumenti acustici, come chitarre, archi e pianoforti. La loro fedeltà nei dettagli garantisce che ogni sfumatura e dinamica del suono originale venga catturata. Anche nelle performance dal vivo, i microfoni a condensatore sono utilizzati, soprattutto in ambienti tranquilli e controllati, dove la loro sensibilità e qualità sonora possono essere apprezzate appieno.

Popolari nelle Trasmissioni e nelle Produzioni Cinematografiche

I microfoni a condensatore sono frequentemente utilizzati anche nelle trasmissioni e nelle produzioni cinematografiche. La loro qualità di registrazione chiara e precisa li rende ideali per la cattura di dialoghi e atmosfere. Nelle trasmissioni, assicurano che le voci dei presentatori siano trasmesse in modo naturale e dettagliato, cosa particolarmente importante nei notiziari e nei talk show. Nell'industria cinematografica, sono spesso usati come "microfoni a braccio" per catturare i dialoghi tra gli attori senza interferire con l'inquadratura.

Perfetti per Podcast e Produzioni di Voice-Over

I podcaster e gli artisti di voice-over apprezzano i microfoni a condensatore per la loro eccellente qualità del suono e la capacità di catturare le voci con una chiarezza e una ricchezza di dettagli difficili da raggiungere con altri tipi di microfoni. Sono una scelta eccellente per studi professionali, home studio e set di registrazione mobili, dove la qualità della registrazione audio è fondamentale.

Requisiti e Manutenzione

I microfoni a condensatore richiedono una fonte di alimentazione esterna, solitamente sotto forma di alimentazione phantom, per funzionare. Questo richiede interfacce audio o mixer appropriati, rendendo la loro gestione un po' più complessa rispetto ai microfoni dinamici. Sono anche più sensibili agli agenti ambientali come l'umidità e la polvere, il che richiede una cura e una conservazione attente per mantenere la loro durata e prestazioni.

Conclusione: Un Must per Registrazioni Audio di Alta Qualità

I microfoni a condensatore sono indispensabili in molti ambiti della produzione audio per la loro precisione, sensibilità e qualità del suono. Sono la scelta preferita per le registrazioni in studio, le trasmissioni, le produzioni cinematografiche e le applicazioni live di alta qualità. La loro capacità di catturare anche i più piccoli dettagli sonori li rende uno strumento imprescindibile per chiunque abbia bisogno della massima qualità audio.